Le zucchine di stagione diventano protagoniste di un ragù bianco saporito e delicato. Provalo anche tu e fai impazzire tutti a tavola!
Profuma di fine estate e di cucina casalinga quel ragù bianco di zucchine che, in venti minuti scarsi, trasforma un pacco di fettuccine in un primo piatto capace di mettere d’accordo tutti.

L’idea è semplice: niente pomodoro, tempi corti, pochi ingredienti curati. Il risultato è un sugo chiaro e avvolgente, che lascia in bocca la freschezza dell’orto e la profondità della carne rosolata al punto giusto.
Il segreto della riuscita sta nel rispetto dei passaggi classici del ragù bianco soffritto, rosolatura, sfumatura e in un equilibrio ben calibrato tra consistenze.
Le zucchine, tagliate piccole, non devono disfarsi: servono a rinfrescare e a legare, regalando una dolcezza vegetale che alleggerisce la componente sapida della carne. Il resto lo fanno il vino bianco, che pulisce e profuma, e una macinata di pepe finale.
La tradizione incontra la semplicità prepara anche tu un ragù di zucchine perfetto
La struttura del piatto parla la lingua della tradizione: si parte dal trito fine di cipolla, sedano e carota, che va lasciato sudare dolcemente in olio extravergine finché diventa traslucido.

Entra poi la carne: bovino macinato e un tocco di salsiccia sbriciolata, o pancetta, per aggiungere spalla aromatica.
Guai a muovere troppo: il fondo deve prendere colore, non bollire. Quando la padella racconta con un sibilo che ci siamo, si alza la fiamma e si sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco secco; l’alcol scappa, restano i profumi. È il momento delle zucchine: cubetti minuti o mezzalune sottili, sale misurato, pepe, e fuoco dolce per una ventina di minuti, quel tanto che basta a far sposare i sapori. Se il sugo tira, un goccio d’acqua calda o brodo aiuta senza appesantire.
Una volta scolata la pasta al dente, conviene saltarla nel condimento per un paio di minuti, allungando con un mestolino d’acqua di cottura per ottenere quella cremosità che fa ristorante senza panna. A piacere, una noce di burro a fuoco spento rifinisce e lucida.
Ingredienti per 2 persone includono 250 g di fettuccine, 1 zucchina media, soda, 1 carota piccola, 1 costa di sedano, 1 cipolla piccola, 200 g di macinato di manzo, 100 g di salsiccia o pancetta, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine d’oliva, sale, e pepe.
Un ragù bianco alle zucchine ben fatto: semplice da replicare, veloce come una telefonata tra amici, e capace, a ogni forchettata, di ricordarci perché certe ricette passano di mano in mano senza mai invecchiare.