Ho+scoperto+l%26%238217%3Bantica+ricetta+egizia+di+Cleopatra+per+ottenere+capelli+lisci+e+morbidi+senza+piastra%3A+l%26%238217%3Bho+fatta+con+appena+3+euro+di+spesa
libero-newsit
/ho-scoperto-lantica-ricetta-egizia-di-cleopatra-per-ottenere-capelli-lisci-e-morbidi-senza-piastra-lho-fatta-con-appena-3-euro-di-spesa-130/amp/
Salute e Bellezza

Ho scoperto l’antica ricetta egizia di Cleopatra per ottenere capelli lisci e morbidi senza piastra: l’ho fatta con appena 3 euro di spesa

Ti sei mai chiesto come Cleopatra mantenesse i suoi capelli così lisci e lucenti? E se ti dicessi che ho scoperto un antico rimedio egizio, una ricetta segreta che potrebbe rivoluzionare la tua routine di bellezza… con soli 3 euro?

Un impacco ispirato ai rituali di bellezza del Nilo conquista i social: tra storia, tradizione cosmetica e una prova pratica che sorprende per costo e risultati

Ho scoperto l’antica ricetta egizia di Cleopatra per ottenere capelli lisci e morbidi senza piastra: l’ho fatta con appena 3 euro di spesa (libero-news.it)

Tra le tendenze beauty che riaffiorano ciclicamente dal passato, poche hanno il fascino magnetico dell’antico Egitto.

Tra papiri, unguenti profumati e leggende legate alla regina Cleopatra, circola da tempo una ricetta per capelli che promette una chioma morbida, lucida e più disciplinata senza ricorrere alla piastra.

Va detto con chiarezza: non è affatto certo che Cleopatra usasse questa specifica maschera. Tuttavia, fonti storiche e studi sulla cosmetica nell’età faraonica attestano l’uso diffuso, da parte del popolo egizio, di miscele a base di oli, miele e aloe come una sorta di shampoo e balsamo ante litteram, per ottenere capelli lucidi, lisci e folti.

La ricetta egizia per capelli perfetti

Il fascino dell’“antica ricetta” sta tutto nella semplicità degli ingredienti e nella logica cosmetica che li lega.

La ricetta egizia per capelli perfetti (libero-news.it)

L’olio di ricino, densissimo e ricco di acidi grassi, era apprezzato per la capacità di rivestire il fusto del capello, donando corpo e brillantezza.

L’olio di mandorle dolci aggiunge morbidezza ed elasticità, migliorando la pettinabilità. Il miele agisce come umettante naturale, richiamando e trattenendo l’idratazione.

L’aloe vera, con le sue proprietà lenitive, aiuta a calmare il cuoio capelluto e contribuisce a una sensazione di freschezza. Messa così, la combinazione funziona come trattamento pre-shampoo: nutre senza appesantire e riduce il crespo, offrendo un effetto più liscio e ordinato.

La ricetta, emersa in varie ricostruzioni storiche e resa di recente virale dai social, è lineare. Si inizia mescolando due cucchiai di olio di ricino con un cucchiaio di olio di mandorle. Si aggiunge un cucchiaino di miele e un cucchiaio di gel di aloe vera, amalgamando fino a ottenere una crema uniforme.

Secondo gli storici nell’antico Egitto questa maschera per capelli era molto utilizzata (libero-news.it)

Il composto va applicato su lunghezze e punte, massaggiando delicatamente anche il cuoio capelluto. Dopo aver avvolto i capelli in un panno caldo, si lascia in posa almeno 30 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida e procedere con il normale shampoo.

Tempo di preparazione: cinque minuti. Tempo di posa: una mezz’ora davanti a un libro, con asciugamano caldo sulla testa. Al risciacquo, i capelli risultano sorprendentemente docili: la spazzola scorre con meno nodi, l’effetto crespo si attenua, le lunghezze appaiono più lucide.

Dopo l’asciugatura con phon a temperatura media, senza piastra, il risultato è una chioma visibilmente più compatta e morbida, con le ciocche che si allineano meglio. Non è una stiratura chimica né un miracolo: i ricci molto stretti restano ricci, ma più definiti e meno ribelli; sui capelli mossi, l’effetto è quello di un liscio più ordinato e setoso.

Il capitolo costi è un ulteriore punto a favore. Procurandomi piccole quantità in erboristeria e usando miele e aloe già presenti in casa, la spesa effettiva per una singola applicazione è stata di circa 3 euro. Chi acquista formati più grandi noterà che il costo a trattamento scende facilmente sotto l’euro, perché le dosi richieste sono ridotte. In un momento in cui molte routine haircare promettono risultati a caro prezzo, questa formula “storico-artigianale” si candida come alternativa accessibile.

Gli esperti ricordano alcune accortezze: l’olio di ricino è denso, quindi non esagerare con le quantità se i capelli sono fini; l’olio di mandorle è derivato da frutta a guscio, perciò è prudente fare un test su una piccola area della pelle se si hanno allergie note; chi ha cute grassa può limitare l’applicazione alle lunghezze; il panno caldo aiuta a veicolare gli ingredienti, ma va rinnovato se si raffredda rapidamente. La frequenza ideale? Una volta a settimana per chiome secche o trattate, ogni due per capelli normali.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Affari Tuoi, mossa a sorpresa di Stefano De Martino: solo così poteva mettere in difficoltà Gerry Scotti

Ad Affari Tuoi arriva una mossa a sorpresa di Stefano De Martino: solo così poteva…

5 ore ago

Uomini e Donne, delusione per Gemma: il trucco di Mario viene a galla

Sviluppo interessante nelle "trame" di Uomini e Donne con protagonista una delle figure iconiche del…

9 ore ago

Bollo auto, niente più pagamento: i cittadini fanno festa

Svolta sul bollo auto: arriva l’esenzione per alcune categorie di veicoli, con risparmi per migliaia…

14 ore ago

Leclerc, addio alla Ferrari: altro sconvolgente annuncio

Addio alla Ferrari di Leclerc: l'annuncio che sconvolge tutti.  Intorno a Charles Leclerc aleggia un…

1 giorno ago

Whatsapp aggiorna i gruppi: tutte le nuove funzioni da imparare oggi

WhatsApp lancia novità per i gruppi: più controllo per amministratori, inviti semplificati e molte altre…

1 giorno ago

Forbidden Fruit, Zeynep pronta all’annuncio che cambierà tutto

Anticipazioni di Forbidden Fruit: la settimana più intensa della stagione tra segreti che verranno a…

1 giorno ago