Il giardino delle parole è un film di Makoto Shinkai del 2013 che vogliamo utilizzare per aprire la rubrica legata proprio al giardino.
Si tratta di un film d’animazione davvero molto ben scritto e diretto da parte di uno dei registi più noti di questo contesto e al livello di autori di grandissimo spessore morale come Miyazaki.
Il film è un mediometraggio di 46 minuti che Makoto Shinkai non ha solo diretto, ma di cui ha scritto anche soggetto e sceneggiatura oltre che curarne fotografia, montaggio e storyboard.
La storia è quella di Takao che è uno studente di 15 anni che sogna di diventare un calzolaio. Nei giorni di pioggia marina la scuola per andare verso un giardino in classico stile giapponese dove può dedicarsi al disegno dei modelli di scarpe. Un giorno incontra una misteriosa donna con la quale giorno dopo giorno si inizia ad aprire raccontando il suo io.
Il rumore della pioggia diventa così un protagonista del film e riesce a trainarlo portando delle emozioni che vanno ben oltre le immaginazioni. Sono diversi i momenti emozionanti che ci mostrano l’interno dello spirito e le emozioni che ruotano attorno a questo protagonista. Ma andiamo a scoprire qualcosa in più su questo film.
In questa rubrica sul giardino vi chiederete cosa c’entra parlare di un film d’animazione, invece c’è molto dentro e molto che riesce ad arrivare al pubblico. Questo perché si tratta di un film che riesce a trasmettere l’amore per il giardinaggio, per la natura e per questo contatto che riusciamo a trovare nuovamente grazie a noi stessi.
Il film è stato prodotto da Comix Wave Films ed è arrivato in Italia grazie a Dynit che ne ha acquistato i diritti annunciandolo durante il Lucca Comics & Games del 2013. Fu proiettato al cinema insieme al cortometraggio Dareka no manazashi in un’unica data il 21 maggio del 2014.
Ha raggiunto il grandissimo successo soprattutto grazie all’home vision e ancor più dopo l’esplosione di Your Name che è il vero film che ha fatto scatenare un fenomeno su Makoto Shinkai un regista davvero di splendido talento.
E voi lo avete visto? Siete d’accordo che è un film in grado di raggiungere dei risultati anche a chi ama il giardinaggio per capire meglio la natura, le vibes e come vivere alcuni aspetti? Insomma siamo certi che vi renderete conto di essere di fronte a un prodotto sicuramente dall’assoluto valore dal punto di vista visivo e non solo.
Orazio Schillaci, ministro della salute, ha rilasciato delle dichiarazioni molto interessanti a Forum su Canale…
Casa e cucina sono unite da un problema che dobbiamo assolutamente risolvere, quello delle fughe…
Split Fiction è la nuova avventura pubblicata da Electronic Arts e sviluppata da Hazelight Studios…
Lady Gaga ha vinto gli Mtv Music Awards 2025, è l'artista dell'anno questo l'ha portata…
Il mondo dell'automobile è pronto al cambiamento, ma qual è il motore migliore da utilizzare?…
C'è un video sui calciatori della nazionale francese che ha fatto il giro del web…