Il mondo dell’automobile è pronto al cambiamento, ma qual è il motore migliore da utilizzare? Andiamo ad analizzare tutto da vicino.
Siamo di fronte a una vera e propria rivoluzione che merita di essere ascoltata con attenzione per evitare di ritrovarsi a un enorme dispendio di soldi.

L’ingresso di elettrico e ibrido ha sconvolto tutti con la possibilità di allontanare per sempre benzina e diesel. Ma qual è la cosa più giusta da fare? Andiamo a scoprire il tutto più da vicino.
Ne ha parlato Andrea Rio, responsabile di RC Automobile, ai microfoni di corrieredelleconomia.it: “L’elettrico oggi non è del tutto percorribile. Ci sono particolarità importanti da gestire, soprattutto legate ai costi di manutenzione della parte elettrica. In questa fase il consiglio è puntare su benzina, diesel o full hybrid, che funzionano benissimo e rappresentano ancora una scelta più sicura per la maggior parte degli automobilisti”.
Automobili, il cambiamento
Rio ha spiegato: “Il nostro compito è essere chiari fino in fondo: chi entra in una concessionaria deve sapere realmente cosa sta comprando, conoscere i consumi effettivi, la gestione dell’auto e i costi complessivi. La trasparenza è fondamentale per creare fiducia e dare al cliente la possibilità di valutare con lucidità”.

Poi aggiunge: “Spesso i finanziamenti proposti impongono assicurazioni o parti accessorie non volute. Capita che un’auto usata da 10 mila euro finisca per costarne molti di più. Non ha senso. Il nostro mestiere non si esaurisce con la vendita ma è accompagnare il cliente anche nella fase successiva. Per questo motivo abbiamo pensato di mettere a disposizione la nostra officina meccanica, pronta a supportare le persone nel corso della manutenzione dell’auto”.
E il cambiamento è già in atto.