Split Fiction sulle ali di It Takes Two arriva il nuovo videogame del momento

Split Fiction è la nuova avventura pubblicata da Electronic Arts e sviluppata da Hazelight Studios per Ps5, Windows, Xbox e Nintendo Switch 2.

Si tratta di un videogame che vola sulle ali di It Takes Two che aveva raggiunto un risultato davvero straordinario sotto ogni punto di vista. Scopriamo qualcosa di più.

split fiction
Split Fiction sulle ali di It Takes Two arriva il nuovo videogame del momento – Screenshot YT Electronic Arts – libero-news.it

Il videogame è uscito quest’anno e ha venduto ben 2 milioni di copie nella sola prima settimana. Protagoniste sono le scrittrici Mio Hudson e Zoe Foster che vengono inviate a testare un macchinario chiamato The Machine che permette di vivere in prima persona la storia che hanno scritto loro stessi.

Durante questo processo i lettori vengono messi in animazione sospesa in una bolla individuale. Improvvisamente si ritrovano catapultate nelle avventure da loro scritte e sono costrette a muoversi attraverso delle avventure fantastiche. Questo apre a un modo di giocare che esplora anche numerosi anfratti nascosti.

Le dinamiche di gioco sono le stesse identiche di It Take Two che permettono loro di vivere delle esperienze straordinarie. Questo permette di andare a giocare in due e con la cooperazione si cerca di arrivare al risultato finale. Sicuramente i movimenti sono straordinari e ci permettono di raggiungere delle nuove possibilità impossibili da dimenticare.

Split Fiction, un modo funzionale ma sapranno ripetersi?

Il motore di gioco di Split Fiction è perfetto, in grado di rispondere a It Takes Two senza essere di fatto mai noioso e fastidioso. Si arriva a un contesto di gioco molto singolare che però alla lunga potrebbe stancare.

In questo videogame ci si diverte dall’inizio alla fine, ma ripetersi ci appare davvero difficile solo da immaginare. Un aspetto che gli sviluppatori dovranno prendere a mente quando si troveranno a lanciare un altro videogame.

Di certo sono riusciti a rivoluzionare un modo di fare andando a creare un gioco cooperativo che ha davvero senso e che riesce davvero a farci divertire oltre che a riflettere.

La visuale in terza persona aiuta a rendere meno caotico il videogame e dunque ci si trova a dover affrontare qualcosa di molto interessante. La critica ha risposto positivamente con dei voti che in ogni casa hanno superato il 90 su 100. Vedremo cosa dirà il pubblico che sta sempre più apprezzando questo videogame e che ha dimostrato di avere un’attenzione ben al di sopra della media.

Vedremo cosa accadrà nei prossimi videogame che verranno lanciati da questa casa che sta facendo dei numeri davvero incredibili sotto ogni punto di vista.

Gestione cookie